Dalla sicurezza alla valorizzazione: Il Teatro Stabile dell’Umbria e l’impegno per la continuità

Incontro con Nino Marino, direttore del Teatro Stabile dell'Umbria, nella prima tappa del tour virtuale per l'Italia della Fondazione Enzo Hruby con essecome-securindex, per dar voce ai responsabili del luoghi della cultura nella fase di ritorno alla normalità. Dalla sosta obbligata riflessioni e spunti per la ripresa delle attività in sicurezza, con grande attenzione per i lavoratori dello spettacolo.

1272 visualizzazioni
  • I Quaderni Tecnici della Fondazione Enzo Hruby: Analisi Video

    Nella terza puntata della pubblicazione della collana dei Quaderni Tecnici realizzati dalla Fondazione Enzo Hruby per contribuire alla divulgazione delle conoscenze in materia di sicurezza, securindex presenta questa settimana "Analisi Video", una clip che spiega come le applicazioni di analisi video possano contribuire alla messa in sicurezza delle opere d'arte dai rischi di furto e di atti vandalici.

    1201 visualizzazioni
  • I Quaderni Tecnici della Fondazione Enzo Hruby: People Counting

    Proseguendo la pubblicazione della collana dei Quaderni Tecnici realizzati dalla Fondazione Enzo Hruby per contribuire alla divulgazione delle conoscenze in materia di sicurezza, securindex presenta questa settimana "People Counting", una finestra sulle più evolute tecnologie di videoanalisi a disposizione dei musei e dei luoghi di spettacolo per il conteggio delle persone per la riapertura dopo la pandemia.

    1268 visualizzazioni
  • I Quaderni Tecnici della Fondazione Enzo Hruby per la cultura della sicurezza

    securindex pubblica la collana di video realizzati dalla Fondazione Enzo Hruby per contribuire alla divulgazione delle conoscenze in materia di sicurezza. Da giovedì 27 gennaio verranno pubblicati ogni settimana cinque video a cura dell'ing. Luca Rosa sulle più recenti tecnologie per la sicurezza dei beni culturali nei confronti dei reati predatori utilizzabili anche a fini di safety ed health.

    2086 visualizzazioni

errore